Il Visual Merchandising prevede lo studio strategico del posizionamento della merce nell’ area vendita, creando percorsi di senso che mettano in relazione una famiglia merceologica all’ altra.
Prevede la capacità creativa di trovare nuove soluzioni per presentare il prodotto così da renderlo appetibile per il cliente finale avvalendosi di tutte quelle che sono le tecniche del linguaggio non verbale.
Prevede l’abilità di allestire aree espositive in maniera rapida, fluida, ordinata e leggibile.
Prevede la pianificazione di azioni commerciali specifiche, in seno al punto vendita, che hanno l’ obiettivo di raggiungere i budget dichiarati.